La biblioteca ideale di Giordano Bruno
L'opera e le fonti
Pensato nell'ambito delle iniziative del Comitato nazionale per le celebrazioni di Giordano Bruno nel quarto centenario della morte, questo progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e Signum, Centro di Ricerche Informatiche per le Discipline Umanistiche della Scuola Normale Superiore di Pisa, con il patrocinio del Ministero dei Beni e le Attività Culturali. La ricchezza del sito non consiste solo nel presentare l'intera produzione bruniana, in volgare ed in latino, ma soprattutto nell'offrire, rispetto a ciascuna opera, la raccolta delle fonti utilizzate dal Nolano nell'ambito della sua ricerca e produzione filosofica, consentendo così un accesso privilegiato alla biblioteca ideale di Giordano Bruno.
In collaborazione con: Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Ministero per i Beni e le Attività Culturali