Filosofia e scienza nell'Europa moderna
In questo indirizzo di ricerca sono affrontati temi che ineriscono la riflessione strettamente filosofico-scientifica a partire dall’emergere, nel XVII secolo, di nuove costellazioni concettuali e dall’esigenza, conseguente e necessaria, di elaborare un nuovo linguaggio scientifico in grado di renderne la portata innovatrice.
Attività di studio
Il progetto si propone di ricostruire in primo luogo la genesi del calcolo in Leibniz e Newton ...
Argomento del progetto è la configurazione del concetto di spazio in ambito matematico e filosofico dalla fine del secolo XVII agli inizi del XIX ...
Questo progetto tratta dei rapporti tra logica e matematica, linguaggi considerati, fino alla metà del secolo XVII, distinti e indipendenti ...